giovedì 03 aprile 2025 19:56

Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa

Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata

Alcuni cittadini residenti in Viale don Luigi Sturzo ad Andria da tempo segnalavano la necessità di ripristinare gli alberi di ligustro che segnano il viale stesso. Non a caso si chiama viale proprio perché caratterizzato dalla presenza di alberi.
L'Amministrazione comunale in questi giorni ha provveduto alla ripiantumazione degli alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l'isola era sta cementificata. Per questo motivo ringraziano per l'efficace intervento effettuato anche nel contermine viale Crispi.

E' solo il caso di ricordare quanto la presenza degli alberi sia importante negli spazi urbani. Gli alberi aiutano a mitigare la calura estiva, regolano il flusso delle acque piovane, assorbono CO2 contrastando il cambiamento climatico, trattengono numerose sostanze inquinanti, contengono l'inquinamento atmosferico e acustico. Gli alberi piantati nelle vicinanze degli edifici, come nel caso di viale Sturzo e viale Crispi, possono contribuire a ridurre la necessità di utilizzo dei condizionatori d'aria permettendo di risparmiare energia e abbassando i rumori.
Tuttavia, i residenti hanno riscontrato - da parte di alcuni - una sorta di resistenza alla piantumazione degli alberi in quanto costituirebbero un impedimento delle attività commerciali per il carico e scarico merci che, invece, sono opportunamente regolamentate.
In sintesi i residenti evidenziano l'importanza del decoro urbano e della sua tutela che è un compito dell'Ente comunale ma deve essere oggetto di cura e salvaguardia da parte di tutti noi cittadini che contribuiremo a rendere la città più bella e vivibile.
Sembrano concetti scontati/banali ma è su questo che bisogna insistere. I residenti, attraverso la nostra testata, ringraziamo l'Amministrazione e si autoproclamano custodi attenti e scrupolosi del verde in cui si affacciano le loro e le nostre case.